Nel progettare il Nautilus si è deciso di fare tutto quanto fosse necessario per realizzare il miglior diffusore mai ascoltato,
sfidando ogni convenzione. Tutti i componenti, dal singolo altoparlante al mobile, sono stati reinventati. Qualsiasi idea
preconcetta sul disegno dei diffusori è stata rimessa in discussione. Il libro delle regoleè stato strappato e riscritto più volte.
La forma del Nautilus è stata ispirata dalla natura, ma poggia su solide basi scientifiche. I tubi rastremati sono concepiti per ottenere
medi ed acuti di assoluta purezza, ma dovendo arrivare a 3 metri di lunghezza per il woofer, non sarebbe stato possibile alloggiarne
uno in un mobile convenzionale. Dopo numerose prove, prendendo spunto dalla natura ed in particolare dalla conchiglia dalla quale
il diffusore prende nome, è stato ripiegato a spirale, permettendo così di risparmiare spazio senza comprometterne le prestazioni.
Le scienze acustiche sono basilari nella definizione teorica di un progetto. Oltre non rimane che la sperimentazione. Nello sviluppo del Nautilus, analizzando varie soluzioni per il mobile, siamo giunti alla fine a definire una forma a spirale conica come la migliore sotto il profilo del risultato sonoro.
Lo studio del Nautilus è stato condotto presso il nostro centro di ricerca e sviluppo di Steyning. Comunemente noto con l’appellativo di University of Sound, è stato il primo laboratorio al mondo dedicato esclusivamente all'analisi della riproduzione del suono.
Il Nautilus non assomiglia a nessun altro diffusore. I lunghi tubi rastremati che sporgono sul retro, la curvatura continua in forma
di spirale del corpo principale e la brillante finitura lucida caratterizzano il Nautilus come un prodotto assolutamente unico.
Incredibilmente però, ogni elemento, dai tubi rastremati alla forma ricurva, dai rigidi materiali al pesante piedistallo,
non è fine a se stesso, bensì concorre a migliorare le prestazioni sonore.
Una tromba al contrario: invece di amplificare suoni, i tubi rastremati del Nautilus agiscono in modo da assorbire ogni frequenza generata posteriormente dal trasduttore. Il risultato è un diffusore con il suono più puro possibile emesso solo frontalmente, senza lasciare che nulla provenga dal retro.
Grazie all’esclusivo crossover elettronico, i quattro altoparlanti del Nautilus operano unicamente all'interno della propria gamma di frequenze. Questo consente l'uso di materiali più rigidi, così da permettere alle loro membrane di muoversi liberamente e con maggior precisone come perfetti pistoni.
Il DB1 è il più avanzato subwoofer mai prodotto da Bowers & Wilkins. Perfetto per sistemi home theatre come per i più raffinati e completi impianti hi-fi.
Scoprite i migliori altoparlanti del mondo. Ora con tutta la purezza del diamante in ogni diffusore della gamma.
La Serie 600 è dotata di un nuovo tweeter Bowers & Wilkins disaccoppiato a doppia cupola ed offre elevate prestazioni audio a prezzi ragionevoli.
I membri della Society of Sound possono effettuare il download di musica in formati di alta qualità curata dai Real World Studios di Peter Gabriel e dalla London Symphony Orchestra.