La gamma Mini Theatre nasce con alle spalle un incomparabile patrimonio di innovazioni acustiche. Per oltre quattro decenni, Bowers & Wilkins ha incessantemente impostato il ritmo del cambiamento nel nostro settore, introducendo tecnologie che altri costruttori hanno poi eventualmente seguito. Con i sistemi Mini Theatre abbiamo posizionato il traguardo delle prestazioni ancora più avanti..
I sistemi Mini Theatre non sono una semplice rivisitazione di una gamma esistente, bensì un progetto del tutto nuovo. Ogni componente è stato ideato nei nostri studi di ricerca e viene costruito nelle nostre unità produttive. All'interno dei modelli Mini Theatre troverete nuove tecnologie mai viste prima, alcune derivate da diffusori assolutamente straordinari come il Nautilus, altre create appositamente.
Come il suffisso “D” lascia intendere, il PV1D è digitale, una caratteristica che aggiunge una nuova dimensione al piacere d’ascolto di un raffinato impianto home theatre. Grazie alla piattaforma digitale, il subwoofer è in grado di fornire bassi più profondi e veloci. Un’ampia gamma di equalizzazioni e regolazioni preselezionabili, tutte attivabili tramite un pratico display OLED, permette di calibrare il suono per renderlo più adatto ai vostri gusti ed alle caratteristiche del locale.
L’autorevole potenza del PV1D trasforma la visione di un film in un’emozionante e coinvolgente esperienza. E lo stesso si può dire per l’ascolto della musica. Il PV1D è infatti così flessibile da poter essere felicemente abbinato ad un’ampia gamma di diffusori Bowers & Wilkins anche in sistemi hi-fi stereo. Grazie alle svariate possibilità di calibrazione, l'integrazione non potrebbe essere più semplice.
Nei subwoofer la potenza non è tutto. Per trasmettere l'impatto di un’esplosione o la maestosità di una partitura orchestrale, c’è bisogno anche di controllo per bloccare sul nascere ogni distorsione ed evidenziare con nitidezza tutte le sfumature durante i passaggi più travolgenti. Una dote che PV1D possiede in quantità, grazie alla sua struttura estremamente solida ed all’introduzione della piattaforma digitale.
Il PV1D rimane immobile quando sollecitato al massimo, non solo grazie alla sua robusta costruzione, ma anche all’ingegnosa disposizione dei due altoparlanti, opposti l'uno all'altro in un perfetto allineamento meccanico. Il montaggio simmetrico, migliorando la distribuzione della pressione interna, mantiene il subwoofer equilibrato ed ancorato al pavimento.
Ispirata ai batiscafi per l’esplorazione delle profondità marine, la forma sferica del PV1D rappresenta una magnifica soluzione ai problemi che affliggono i subwoofer convenzionali. Nei mobili a pareti piane infatti la pressione dell’aria tende a sollecitare i pannelli causando risonanze indesiderate. Nel PV1D la pressione viene invece dispersa uniformemente lungo una rigida struttura continua riducendo le vibrazioni al minimo.
Il tweeter dell’M-1 è un raffinato traduttore realizzato dagli stessi progettisti dei nostri diffusori hi-fi più apprezzati. Esso beneficia del carico posteriore a condotto, un’innovazione originariamente introdotta nel rivoluzionario diffusore Nautilus, la cui funzione è quella di assorbire ogni risonanza indesiderata generata dalla cupola. In questo modo il suono che si ascolta è il più dettagliato e preciso possibile.
Il nuovo woofer/midrange è dotato ora di un cupola centrale con proprietà antirisonanti, un’innovazione introdotta per la prima volta nel prestigioso modello PM1. Realizzata con una schiuma polimerica, la cupola assorbe le eventuali risonanze come una spugna e nel contempo riduce le deformazioni del cono, così da garantire un suono di impareggiabile chiarezza e dettaglio alle frequenze medie.
Portate tutta l'emozione del cinema a casa vostra con Panorama, la migliore soundbar TV che potreste mai pensare di acquistare.
Panorama 2Grazie ad una radicale riprogettazione, lo Zeppelin Wireless si caratterizza per tecnologie Hi-Fi allo stato dell’arte con una connettività wireless senza limiti.
Zeppelin WirelessLeggete la versione definitiva della guida agli ultimi formati audio surround ad alta definizione nel Lab.
Audio surround ad alta definizioneLe scoperte effettuate dai nostri scienziati hanno avuto grande influenza sulla metodologia di progettazione e costruzione degli altoparlanti in tutto il mondo.
Innovazione